PARTNER
검증된 파트너 제휴사 자료

안토넬로 다 메시나와 플랑드르 회화 (Antonello da Messina e la pittura Fianminga)

한국학술지에서 제공하는 국내 최고 수준의 학술 데이터베이스를 통해 다양한 논문과 학술지 정보를 만나보세요.
22 페이지
기타파일
최초등록일 2025.04.08 최종저작일 2007.02
22P 미리보기
안토넬로 다 메시나와 플랑드르 회화
  • 미리보기

    서지정보

    · 발행기관 : 서양미술사학회
    · 수록지 정보 : 서양미술사학회 논문집 / 26호 / 8 ~ 29페이지
    · 저자명 : 고종희

    초록

    Quest’articolo e’ dedicato su Antonello da Messia. Nella occassione si e’ voluta dimostrare l’importanza e il ruolo delle opere antonelliana sulla pittura rinascimentale italiana.
    Nella primavera del 2006 alle Scuderie del Quirinale a Roma c’e stato grande mostra su 〈Antonelle da Messina〉in cui vengono esposti quasi tutte le opere di Antonello, circa 45 opere provenienti da musei del tutto il mondo. La mostra ha avuto gran successo tanto da avere piu’ di trecento visitatori per cento giorni dell’esposizione.
    La pittura rinascimantale fu nato da due paesi, Italia e Fiandra. Dopo la morte di Yan van Eyck la pittura Fiandra fu diffuso a tutti i paesi d’Europa e avuto forte influenza sopratutto in Italia. In quel tempo i paesi Fiandra, insieme Italia fu i centri commerciale piu’ importante d’Europea. In Fiandra vivevano e incontravano i commercianti che erano venuti da tutt’Europa, e specialmente i commercianti italiani vi furono formati loro comunita’ propria. Agli scambi commerciali seguivano gli scambi artistici, i commercianti furono essi stessi mecenati, essi ordinaono molte opere d’arte e li mdarono ai loro paesi. Cosi le opere di Yan van Eyck, Hugo van der Goes e gli altri artisti furono portati in Italia ed influenzarono decisivamente ai grandi artisti italiani, quali Antonello da Messina, Domenico Ghirlandaio, Giovanni Bellini ect.
    Firenze, Genova, Milano, Venezia, Napoli furono i centri piu’ importanti dove diffondeva la pittura fiamminga. Napoli fu il primo ponte mediterranea che collegava la pittura Italiana e quella fiamminga, e Antonello ha conosciuto proprio a Napoli la tradizione e la tecinica ad olio della pittura fiamminga.
    Circa alla meta del XV secolo Antonello appare a Napoli dove ha avuto imprendista presso la bottega di Colantonio, e presto le sue opere dominarono la pittura della seconda meta’ dell’Italia rinascimantale, non solo al suo paese meridionale, Sicilia, ma che a Milano e Venezia, e le sue opere influenzarono anche a Giovanni Bellini, che fu padre della pittura veneziana.
    In quest’articolo si e’ voluta a concentrare gli studi sulla formazine artistica di qust’artista siciliano che nonstante l’importanza vengono studiati meno rispetto agli altri grandi maestri quattrocenteschi italiani. In qiest’occassione presentero’ la situazione artistica napoletana verso la meta’ del Quattrocento e gli interessi e la collezionismo della corte napoletana sulla pittura fiamminga.
    Antonello fu uno dei primissimi artisti che aveva usato la pittura ad olio con la tecnica esperttissima. Nella parte concusionale dimostrero’ il contributo di Antonello sulla pittura veneziana, e specialmente sulle opere di Giovanni Bellini. I rapporti reciprochi tra i due artisti non vengono studiati sufficiententemente ma penso che e’ laparte fondamentale per capire la pittura veneziana rinascimentale. E quindi accentuare l’importanza di Antonello sulla pittura rinascimantale italiana non sara’ mai troppo.

    영어초록

    Quest’articolo e’ dedicato su Antonello da Messia. Nella occassione si e’ voluta dimostrare l’importanza e il ruolo delle opere antonelliana sulla pittura rinascimentale italiana.
    Nella primavera del 2006 alle Scuderie del Quirinale a Roma c’e stato grande mostra su 〈Antonelle da Messina〉in cui vengono esposti quasi tutte le opere di Antonello, circa 45 opere provenienti da musei del tutto il mondo. La mostra ha avuto gran successo tanto da avere piu’ di trecento visitatori per cento giorni dell’esposizione.
    La pittura rinascimantale fu nato da due paesi, Italia e Fiandra. Dopo la morte di Yan van Eyck la pittura Fiandra fu diffuso a tutti i paesi d’Europa e avuto forte influenza sopratutto in Italia. In quel tempo i paesi Fiandra, insieme Italia fu i centri commerciale piu’ importante d’Europea. In Fiandra vivevano e incontravano i commercianti che erano venuti da tutt’Europa, e specialmente i commercianti italiani vi furono formati loro comunita’ propria. Agli scambi commerciali seguivano gli scambi artistici, i commercianti furono essi stessi mecenati, essi ordinaono molte opere d’arte e li mdarono ai loro paesi. Cosi le opere di Yan van Eyck, Hugo van der Goes e gli altri artisti furono portati in Italia ed influenzarono decisivamente ai grandi artisti italiani, quali Antonello da Messina, Domenico Ghirlandaio, Giovanni Bellini ect.
    Firenze, Genova, Milano, Venezia, Napoli furono i centri piu’ importanti dove diffondeva la pittura fiamminga. Napoli fu il primo ponte mediterranea che collegava la pittura Italiana e quella fiamminga, e Antonello ha conosciuto proprio a Napoli la tradizione e la tecinica ad olio della pittura fiamminga.
    Circa alla meta del XV secolo Antonello appare a Napoli dove ha avuto imprendista presso la bottega di Colantonio, e presto le sue opere dominarono la pittura della seconda meta’ dell’Italia rinascimantale, non solo al suo paese meridionale, Sicilia, ma che a Milano e Venezia, e le sue opere influenzarono anche a Giovanni Bellini, che fu padre della pittura veneziana.
    In quest’articolo si e’ voluta a concentrare gli studi sulla formazine artistica di qust’artista siciliano che nonstante l’importanza vengono studiati meno rispetto agli altri grandi maestri quattrocenteschi italiani. In qiest’occassione presentero’ la situazione artistica napoletana verso la meta’ del Quattrocento e gli interessi e la collezionismo della corte napoletana sulla pittura fiamminga.
    Antonello fu uno dei primissimi artisti che aveva usato la pittura ad olio con la tecnica esperttissima. Nella parte concusionale dimostrero’ il contributo di Antonello sulla pittura veneziana, e specialmente sulle opere di Giovanni Bellini. I rapporti reciprochi tra i due artisti non vengono studiati sufficiententemente ma penso che e’ laparte fondamentale per capire la pittura veneziana rinascimentale. E quindi accentuare l’importanza di Antonello sulla pittura rinascimantale italiana non sara’ mai troppo.

    참고자료

    · 없음
  • 자주묻는질문의 답변을 확인해 주세요

    해피캠퍼스 FAQ 더보기

    꼭 알아주세요

    • 자료의 정보 및 내용의 진실성에 대하여 해피캠퍼스는 보증하지 않으며, 해당 정보 및 게시물 저작권과 기타 법적 책임은 자료 등록자에게 있습니다.
      자료 및 게시물 내용의 불법적 이용, 무단 전재∙배포는 금지되어 있습니다.
      저작권침해, 명예훼손 등 분쟁 요소 발견 시 고객센터의 저작권침해 신고센터를 이용해 주시기 바랍니다.
    • 해피캠퍼스는 구매자와 판매자 모두가 만족하는 서비스가 되도록 노력하고 있으며, 아래의 4가지 자료환불 조건을 꼭 확인해주시기 바랍니다.
      파일오류 중복자료 저작권 없음 설명과 실제 내용 불일치
      파일의 다운로드가 제대로 되지 않거나 파일형식에 맞는 프로그램으로 정상 작동하지 않는 경우 다른 자료와 70% 이상 내용이 일치하는 경우 (중복임을 확인할 수 있는 근거 필요함) 인터넷의 다른 사이트, 연구기관, 학교, 서적 등의 자료를 도용한 경우 자료의 설명과 실제 자료의 내용이 일치하지 않는 경우
문서 초안을 생성해주는 EasyAI
안녕하세요. 해피캠퍼스의 방대한 자료 중에서 선별하여 당신만의 초안을 만들어주는 EasyAI 입니다.
저는 아래와 같이 작업을 도와드립니다.
- 주제만 입력하면 목차부터 본문내용까지 자동 생성해 드립니다.
- 장문의 콘텐츠를 쉽고 빠르게 작성해 드립니다.
- 스토어에서 무료 캐시를 계정별로 1회 발급 받을 수 있습니다. 지금 바로 체험해 보세요!
이런 주제들을 입력해 보세요.
- 유아에게 적합한 문학작품의 기준과 특성
- 한국인의 가치관 중에서 정신적 가치관을 이루는 것들을 문화적 문법으로 정리하고, 현대한국사회에서 일어나는 사건과 사고를 비교하여 자신의 의견으로 기술하세요
- 작별인사 독후감
해캠 AI 챗봇과 대화하기
챗봇으로 간편하게 상담해보세요.
2025년 08월 14일 목요일
AI 챗봇
안녕하세요. 해피캠퍼스 AI 챗봇입니다. 무엇이 궁금하신가요?
6:58 오전